Skip to main content

Un viaggio su quattro ruote lungo la Pavia – Venezia

  • Paola Montonati

ruote nella storia pavia venezia

Se i fiumi sono impraticabili, nessuno ci impedisce di raggiungere Venezia via terra”: con questo filo rosso, tratto da una citazione del 1949 di Carlo Saglio, il presidente dell’Automobile Club Pavia Marino Scambini ha ideato la tappa 2025 di Ruote nella Storia, organizzata dall’Ente con la direzione di Giuseppe Gallinaro, legata alla storica corsa Pavia – Venezia.

A 70 anni dall’ultima edizione della leggendaria competizione automobilistica, i partecipanti potranno rivivere uno straordinario viaggio nel tempo tra motori, paesaggi e storia.


Un viaggio che unisce motori, cultura e tradizioni 📍

Dal 4 al 6 aprile 2025, a bordo di auto storiche e moderne, si partirà da Pavia per raggiungere Venezia, attraversando alcuni dei borghi e delle città più affascinanti del Nord Italia: da Mantova a Busseto, da Zibello a Colorno, fino a Brescello, per un itinerario unico nel suo genere.

L’iniziativa, parte del format Ruote nella Storia promosso da ACI Storico e Automobile Club d’Italia, mette al centro la passione per il motorismo d’epoca e la valorizzazione del territorio.


Le protagoniste a quattro ruote 🏁

Tra le vetture d’epoca che prenderanno parte alla manifestazione ci saranno autentici gioielli dell’automobilismo:

  • Mercedes 560 SL 5600 – 1986

  • Triumph TR3 1991 – 1957

  • Alfa Romeo Giulia Sprint Speciale – 1963

  • Lancia Aurelia B24 Spider 2500 – 1955

  • Maserati Mistral Spider 4000 – 1967


ACI Storico: tra tutela e passione ❤️‍🔥

ACI Storico è una sezione speciale dell’Automobile Club d’Italia, nata per promuovere e proteggere il patrimonio delle auto storiche italiane. In 115 anni di storia, ACI ha accompagnato lo sviluppo dell’automobilismo nel nostro Paese, diventando un punto di riferimento anche per il settore delle vetture d’epoca.

Il club si impegna nella salvaguardia di auto realmente storiche, distinguendole da quelle semplicemente datate, spesso ancora in uso e non conformi agli standard ambientali e di sicurezza.

Tra i servizi offerti da ACI Storico:

  • Tessere associative con vantaggi assicurativi e sportivi

  • Affiliazione di oltre 50 club su tutto il territorio nazionale

  • Supporto a eventi iconici come la Mille Miglia e la Targa Florio

  • Organizzazione di manifestazioni accessibili a tutti, anche ai semplici appassionati


Il progetto Ruote nella Storia 🛤️

Nato nel 2017, Ruote nella Storia è uno dei progetti più amati da chi possiede una vettura d’epoca. Grazie alla collaborazione con “I Borghi più belli d’Italia”, consente ai partecipanti di coniugare viaggio e cultura, visitando località ricche di fascino e storia.

Ogni tappa è un’occasione per riscoprire territori unici, insieme ad altri appassionati e al volante di pezzi unici dell’ingegneria automobilistica.


Programma Ruote nella Storia 2025: Pavia – Venezia 🗓️

Venerdì 4 aprile | Pavia – Mantova

  • 08:30 Ritrovo presso Motonautica Pavia, accoglienza e consegna kit

  • 09:45 Partenza e tappe:

    • Busseto (PR): aperitivo con “Giuseppe Verdi”

    • Zibello (PR): pranzo con “Sua Maestà il Culatello”

    • Colorno (PR): visita alla Reggia, la "Versailles dei Duchi di Parma"

    • Brescello (RE): coffee break nel set di “Don Camillo e Peppone”

  • 17:00 Arrivo a Mantova (Piazza Sordello)

  • 18:00 Sistemazione in hotel, cena e pernottamento


Sabato 5 aprile | Mantova – Venezia

  • 09:30 Partenza e tappe:

    • Castel d’Ario (MN): omaggio a Tazio Nuvolari

    • Montagnana (PD): aperitivo nel centro storico

  • 15:00 Arrivo a Venezia, trasferimento in laguna

  • 17:00 Visita libera della città

  • 20:45 Cena di gala all’Hotel Hilton


Domenica 6 aprile | Venezia – Pavia

  • 10:00 Partenza verso Pavia. Fine manifestazione.