Museum Day 2025 a Pavia: il Museo della Tecnica Elettrica celebra 18 anni di scienza e innovazione
Sabato 15 marzo 2025, il Museo della Tecnica Elettrica dell'Università di Pavia festeggia il suo 18º anniversario con una giornata ricca di eventi, conferenze e dimostrazioni dal vivo.
L’ingresso sarà gratuito e il pubblico avrà l’opportunità di esplorare la storia dell’energia elettrica attraverso esposizioni interattive e pezzi storici unici, che raccontano l’evoluzione della tecnologia e il suo impatto sulla società.
Scopriamo il programma completo di questa giornata speciale!
📅 Programma del Museum Day 2025
🔌 Ore 10:00 - Apertura del museo
I visitatori potranno iniziare la loro esplorazione delle collezioni del museo, che includono apparecchiature storiche, esperimenti interattivi e una sezione dedicata alle scoperte più recenti nel campo dell’elettricità e dell’energia.
🚇 Ore 11:15 - Conferenza: "Lo sviluppo del trasporto pubblico elettrico a Milano"
In occasione del 60º anniversario della Linea 1 della metropolitana milanese, si terrà un’interessante conferenza storico-divulgativa sul progresso del trasporto pubblico elettrico a Milano.
🚦 A seguire - Dimostrazione del banco di controllo del traffico ferroviario
Dopo la conferenza, i visitatori potranno assistere alla simulazione di funzionamento di un banco di controllo del traffico ferroviario, originariamente installato nella stazione di Certosa di Pavia e donato al museo da Rete Ferroviaria Italiana.
📡 Ore 13:00 - Inaugurazione del nuovo allestimento: il dispositivo Klystron
Verrà presentata una nuova acquisizione del museo: un dispositivo Klystron, un generatore di microonde precedentemente utilizzato nel centro trasmittente Rai Way del Monte Penice.
🔬 Ore 14:00 - Riapertura pomeridiana
Il museo riaprirà le sue porte per la sessione pomeridiana, offrendo ai visitatori la possibilità di proseguire la loro visita libera.
⚡ Ore 15:00 - Esperimenti con bobine ad alta tensione di Nikola Tesla
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di scienza: una dimostrazione del funzionamento di due coppie di bobine ad alta tensione utilizzate per riprodurre gli esperimenti condotti da Nikola Tesla agli inizi del ‘900.
- Una delle bobine è un esemplare originale delle Officine Galileo del 1924, restaurato dal museo.
- L’altra è una replica funzionante, realizzata per riprodurre in sicurezza le spettacolari scariche elettriche di Tesla.
🧑🏫 Ore 15:30 - Visita guidata gratuita: dall'energia elettrica alla fusione nucleare
I visitatori potranno partecipare a una visita guidata attraverso le varie sezioni del museo, con un focus speciale sulle nuove esposizioni dedicate alla rivoluzione digitale e alla fusione nucleare.
In particolare, verrà approfondito il concetto di fusione e il funzionamento di Eta Beta II, un prototipo di reattore nucleare sviluppato all’Università di Padova negli anni ‘70.
🏛️ Un museo unico in Italia
Il Museo della Tecnica Elettrica, situato a Pavia in via Ferrata 6, è uno dei pochi in Italia a raccontare la storia dell’elettricità attraverso esposizioni interattive e reperti storici.
L’evento è organizzato in collaborazione con:
✅ Centro Interdipartimentale di Ricerca per la Storia della Tecnica Elettrica dell'Università di Pavia
✅ Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pavia
✅ Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani – Sezione di Milano
📌 Nota per gli ingegneri: La partecipazione alla conferenza delle 11:15 garantirà 2 CFP agli iscritti all'Ordine degli Ingegneri.
📍 Info utili per partecipare
📅 Quando?
➡️ Sabato 15 marzo 2025
🕘 Orari di apertura:
✔ Mattina: 10:00 – 13:00
✔ Pomeriggio: 14:00 – 18:00 (ultimo ingresso alle 17:00)
📍 Dove?
➡️ Museo della Tecnica Elettrica, Via Ferrata 6, Pavia
🎟️ Ingresso: Gratuito
📞 Info e contatti:
📩 Sito web: www.museotecnica.unipv.eu
📧 Email: info@museotecnica.unipv.eu
📞 Telefono: +39 0382 985500
🔎 Perché partecipare al Museum Day 2025?
⚡ Scopri il mondo dell’energia elettrica attraverso esposizioni interattive e dimostrazioni scientifiche.
🚇 Approfondisci la storia della metropolitana di Milano con un evento speciale dedicato al trasporto pubblico.
🔬 Ammira pezzi unici come le bobine di Tesla e il nuovo dispositivo Klystron.
🎓 Partecipa a visite guidate e conferenze con esperti del settore.
🎟️ Ingresso gratuito per tutti!
Se sei appassionato di scienza, tecnologia e storia, il Museum Day è un evento da non perdere!