Skip to main content

Gli eventi di Pavia e provincia dal 11 al 13 ottobre 2024

  • Redazione PaviaFree.it

PaviaFree.it è qui per guidarti attraverso un fine settimana indimenticabile a Pavia e nei suoi dintorni. Ecco alcune delle migliori attività ed eventi selezionati per voi nel periodo dal 11 al 13 ottobre 2024.
eventi settembre milano

Weekend a Pavia: Una Guida Completa agli Eventi del 11, 12 e 13 ottobre 2024 🌟

 Vediamo insieme cosa fare a Pavia e provincia in questi giorni, partendo da un controllo del meteo...

Previsioni Meteo del weekend a Milano 🌤️

  • Venerdì: Cielo sereno o poco nuvoloso.

  • Sabato: Giornata per lo più soleggiata, con cielo sereno o poco nuvoloso.

  • Domenica: Giornata con tempo variabile, maggiori schiarite nel pomeriggio.

Il secondo weekend di ottobre 2024 a Pavia e provincia si preannuncia ricco di eventi imperdibili per tutti i gusti, dalla cultura alle attività all'aperto. Scopriamo insieme cosa fare sabato 12 e domenica 13 ottobre!

1. Giornate FAI d’Autunno a Pavia e Provincia 🌍

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024
Le Giornate FAI d'Autunno sono un'occasione unica per visitare luoghi d'arte, storia e natura solitamente chiusi al pubblico. In provincia di Pavia, tra i luoghi di particolare interesse ci sono:

  • La Cripta Romanica di Santa Maria del Popolo a Pavia, dove i visitatori saranno immersi in un percorso simbolico attraverso il tempo, dalla penombra ipogea alla luce della cupola rinascimentale della Cattedrale.
  • Il Broletto di Pavia, il più antico della Lombardia, dove sarà possibile esplorare cortili e logge e ammirare affreschi restaurati.
  • Il Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei a Vigevano, un gioiello neogotico riportato al suo antico splendore grazie a recenti restauri.

📍 Maggiori informazioni: Le visite sono a contributo libero e senza prenotazione. Iscritti FAI con accesso prioritario.


2. Alla Ricerca dell'Uomo Ragno 🕸️

Venerdì 11 ottobre 2024, ore 21:00 – Teatro Fraschini, Pavia
Se sei un fan della musica italiana degli anni '90, non puoi perdere lo spettacolo Alla ricerca dell’Uomo Ragno, dedicato alla storia degli 883 e in particolare a Mauro Repetto, co-fondatore della band. Repetto ripercorre la sua carriera e il successo incredibile del gruppo, regalando al pubblico un viaggio nostalgico tra i grandi successi del passato.


3. Corripavia 🏃‍♂️

Domenica 13 ottobre 2024 – Viale XI Febbraio, Pavia
Per gli appassionati di sport, domenica si terrà la tradizionale Corripavia, una gara non competitiva aperta a tutti. Puoi scegliere tra il percorso da 10 km e il Mini CorriPavia da 2.5 km, perfetto anche per i più piccoli. La corsa partirà da Viale XI Febbraio e si concluderà nel suggestivo Cortile del Castello Visconteo.

📍 Partenza: Ore 9:00 da Viale XI Febbraio.


4. La Vertigine delle Liste 📚

Dall'11 ottobre al 27 novembre 2024 – Biblioteca Universitaria, Pavia
Per chi ama la letteratura e la storia, la Biblioteca Universitaria di Pavia ospita una mostra intitolata La Vertigine delle Liste. La mostra include testi autografi di grandi scrittori e poeti del Novecento, messi a confronto con i preziosi volumi storici della Biblioteca, in un affascinante viaggio tra ordine e creatività.

📍 Orari: Lunedì-venerdì 8:30-18:30, sabato 8:30-13:30. Ingresso gratuito.


5. Racconti Sotto gli Alberi 🍁

Sabato 12 ottobre 2024, ore 16:00 – Oasi Lipu Bosco Negri, Pavia
Un evento per i più piccoli! All’Oasi Lipu Bosco Negri si terrà una lettura animata dal titolo Racconti sotto gli alberi, seguita da un laboratorio creativo. La storia divertente di uno scoiattolo alle prese con l’arrivo dell’autunno sarà un’occasione per scoprire la magia della stagione in modo interattivo.

📍 Prenotazione obbligatoria: Tel. 0382/569402 o via mail a oasi.bosconegri@lipu.it


6. Piante Guerriere 🌿

Fino al 2 marzo 2025 – Kosmos, Museo di Storia Naturale, Pavia
Una mostra interattiva e affascinante al Kosmos di Pavia che esplora il mondo delle piante in modo inaspettato. Scopri piante carnivore, orchidee mimetiche e altri vegetali "guerrieri" che hanno sviluppato strategie incredibili per sopravvivere. L'esposizione include pannelli fotografici e sezioni video per svelare i segreti delle piante più sorprendenti.

📍 Orari: Martedì-domenica 10:00-18:00.


7. Sagra del Fungo Chiodino 🍄

11-13 ottobre 2024 – Cilavegna
Torna la Sagra del Fungo Chiodino a Cilavegna, uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell’autunno. All'interno della tensostruttura riscaldata del Parco Baden Powell, potrai gustare piatti a base di funghi e prodotti tipici locali.

📍 Orari: Cena venerdì e sabato dalle 19:30, pranzo domenica dalle 12:30.


8. Sagra della Zucca Bertagnina 🎃

12-13 ottobre 2024 – Dorno
Per gli amanti della zucca, la Sagra della Zucca Bertagnina 2024 a Dorno  offre l’opportunità di assaporare piatti tradizionali a base di zucca, come la torta Bertagnina e marmellate particolari. Da provare anche la birra alla zucca!

📍 Orari: Sabato e domenica, dalle ore 10:00.


9. Fred Buscaglione. Il Duro dal Cuore Tenero 🎶

Sabato 12 ottobre 2024, ore 21:00 – Auditorium Città di Mortara
Uno spettacolo-tributo dedicato a Fred Buscaglione, simbolo dello swing italiano degli anni '50. Le sue canzoni verranno eseguite dal vivo dalla BandaFenice, che accompagnerà il pubblico in un viaggio musicale emozionante.

📍 Info e biglietti: Disponibili online.


10. Sagra della Castagna 🌰

Domenica 13 ottobre 2024 – Pietragavina, Varzi
Una festa autunnale nel cuore dell’Oltrepò Pavese. Alla Sagra della Castagna troverai stand gastronomici, bancarelle di prodotti locali, caldarroste e musica dal vivo, il tutto arricchito dalla tradizionale lotteria e dall’assegnazione della Castagna d’Oro.

📍 Orari: Dalla tarda mattinata.


11. Vintage, Cose d’Altri Tempi 🕰️

Ogni sabato fino al 7 dicembre 2024 – Giardini Mezzacane, Rivanazzano Terme
Un mercatino dell'antiquariato perfetto per gli amanti del vintage e del collezionismo. Tra le bancarelle, potrai trovare vinili, mobili antichi, oggetti di modernariato e molto altro.

📍 Orari: Dalle 9:00 alle 18:00.


12. Pinocchio – Spettacolo Steampunk 🎭

Domenica 13 ottobre 2024, ore 16:30 – Teatro Mastroianni, San Martino Siccomario
Uno spettacolo originale e divertente che rivisita la storia di Pinocchio in chiave steampunk. Un’avventura per tutta la famiglia con personaggi rivisitati e un’ambientazione fantastica.

📍 Biglietti: Posto unico 7 euro.


13. Palio delle Contrade 🏇

12-13 ottobre 2024 – Vigevano
Ritorna il tradizionale Palio delle Contrade di Vigevano, che riporta la città indietro nel tempo, fino all’epoca rinascimentale. Non perdere il Corteo Storico in Piazza Ducale e i Giochi del Palio nel Castello Visconteo, un’esperienza suggestiva e coinvolgente per tutta la famiglia.


Che tu sia appassionato di cultura, gastronomia o sport, questo weekend a Pavia e provincia offre eventi per tutti i gusti. Scegli il tuo preferito e preparati a vivere due giorni indimenticabili!