Fiera di San Giuseppe 2025 ad Abbiategrasso
La Fiera di San Giuseppe 2025, in programma ad Abbiategrasso nel fine settimana del 22 e 23 marzo, conferma anche per questa edizione la formula Abbiategreen, introdotta lo scorso anno con grande successo.
Questa seconda edizione di Abbiategreen prosegue un progetto avviato nel 2024, sviluppato dal sindaco Cesare Nai, insieme all’assessore alle manifestazioni Valter Bertani e al presidente del Parco del Ticino, Ismaele Rognoni.
Il programma
L’evento si svolgerà principalmente all’interno del padiglione Fiera di via Ticino, con eventi collaterali in Castello, all’Annunciata e in piazza Marconi.
Per collegare i vari luoghi, compreso il Luna Park di piazza Vittorio Veneto, nelle giornate di sabato e domenica sarà attivo un trenino che farà tappa nelle diverse zone di interesse.
Il bello del vivere green
"Il bello del vivere green" sarà il titolo della fiera dedicata alle buone pratiche, alla mobilità dolce, al riciclo dei rifiuti, alle coltivazioni bio e a chilometro zero, con un focus sulle comunità energetiche rinnovabili, a cura di Amaga, Confartigianato e APA, e sul lavoro agricolo.
Uno degli aspetti più interessanti dell’evento sarà il coinvolgimento di molte associazioni e realtà del territorio, accomunate dall’attenzione ai temi ambientali. Le buone pratiche e la sostenibilità saranno approfondite attraverso lo scambio di esperienze virtuose, dimostrando che tutti possono fare la differenza riducendo l’impatto ambientale del proprio stile di vita.
Le iniziative
Il fine settimana di eventi sarà quello di sabato 22 e domenica 23 marzo, in concomitanza con l’inizio della primavera. Proprio a questo tema saranno dedicate le vetrine dei negozi, che, su indicazione di Confcommercio, saranno invitati a rimanere aperti anche domenica 23.
L’obiettivo è distribuire le iniziative in più punti della città:
- Alla Fiera, i visitatori troveranno produttori bio, stand del Parco del Ticino, Darsena Bighiani Amaga, Abbiateinbici e laboratori per bambini.
- In Castello, saranno allestiti mercatini di produttori locali e un’area dedicata all’artigianato del recupero e riciclo, mentre lo spazio intorno alla fontana sarà riservato allo street food.
- All’Annunciata, come da tradizione, si terrà la mostra nazionale di modellismo, un appuntamento imperdibile per gli appassionati.
Le attrazioni per bambini e famiglie
Oltre al Luna Park in piazza Vittorio Veneto, ci sarà una mongolfiera, grazie al contributo della Pro Loco, che sarà disponibile nelle giornate di sabato e domenica secondo modalità che verranno comunicate a breve.
Restando in tema di volo, il 22 e 23 marzo si terranno laboratori creativi di aquiloni, guidati dal vicecampione mondiale della loro realizzazione.
Grande attesa anche per lo spettacolo di cavalli del Centro Ippico Cascina Costa, che promette un’esibizione suggestiva.
Durante i due giorni sarà inoltre possibile partecipare a visite guidate nel Parco del Ticino o sperimentare un percorso di camminata metabolica dalla Fiera al Parco della Costituzione.
Il Luna Park 🎡
In attesa di Abbiategreen, il Luna Park aprirà già dal 16 marzo, rimanendo attivo per otto giorni fino al 23 marzo, in piazza Vittorio Veneto. Da sempre una delle attrazioni più attese della Fiera di San Giuseppe, il Luna Park, pur con una versione ridotta rispetto alla fiera di ottobre, rappresenta un appuntamento imperdibile, soprattutto per i più piccoli.
Grazie a un’iniziativa dell’assessore alla polizia locale Chiara Bonomi, nella giornata di martedì 18 marzo saranno distribuiti nelle scuole cittadine biglietti omaggio, utilizzabili nel pomeriggio di mercoledì 19 marzo, dalle 16 alle 19.